lunedì 17 dicembre 2018

Tartarughe


Ci sono due tartarughe nel patio: maschio e femmina. Slack! Slack! I gusci sbattono uno sull’altro. E' la stagione degli amori. Il signor Palomar, non visto, spia. Il maschio spinge la femmina di fianco, torno torno al rialzo del marciapiede. La femmina sembra resista all’attacco, o almeno oppone un’immobilità un po’ inerte. Il maschio è più piccolo e attivo; si direbbe più giovane. Prova ripetutamente a montarla, da dietro, ma il dorso del guscio di lei è in salita e lui scivola.
Ora dovrebbe essere riuscito a mettersi nella posizione giusta: spinge a colpi ritmici, pausati; a ogni colpo emette un ansito, quasi un grido. La femmina sta con le zampe anteriori appiattite sul terreno, il che la porta a sollevare la parte di dietro. Il maschio annaspa con le zampe anteriori sul guscio di lei, tendendo il collo in avanti, sporgendosi a bocca aperta. Il problema con questi gusci è che non c'è modo d’afferrarsi, e del resto le zampe non fanno nessuna presa.
Ora lei gli sfugge, lui la rincorre. Non che lei sia più veloce né molto decisa a scappare: lui per trattenerla le dà dei piccoli morsi a una zampa, sempre la stessa. Lei non si ribella. Il maschio, ogni volta che lei si ferma, tenta di montarla, ma lei fa un piccolo passo avanti e lui scivola e batte il membro per terra. E' un membro abbastanza lungo, fatto a gancio, con cui si direbbe lui riesca a raggiungerla anche se lo spessore dei gusci e la positura malmessa li separano. Così non si può dire quanti di questi assalti vadano a buon fine, quanti falliscano, quanti siano solo gioco, teatro.
E' estate, il patio è spoglio, tranne un gelsomino verde in un angolo. Il corteggiamento consiste nel fare tante volte il giro del praticello, con inseguimenti e fughe e schermaglie non delle zampe ma dei gusci, che cozzano con un ticchettio sordo.


E' tra i fusti del gelsomino che la femmina cerca d’intrufolarsi; crede - o vuol far credere - che lo fa per nascondersi; ma in realtà quello è il modo più sicuro per restare bloccata dal maschio, immobilizzata senza scampo. Ora é probabile che lui sia riuscito a introdurre il membro come si deve; ma stavolta stanno tutti e due fermi fermi, silenziosi.
Quali siano le sensazioni di due tartarughe che s’accoppiano, il signor Palomar non riesce a immaginarselo. Le osserva con un’attenzione fredda, come se si trattasse di due macchine: due tartarughe elettroniche programmare per accoppiarsi. Cos'è l’eros se al posto della pelle ci sono piastre d’osso e scaglie di corno? Ma anche quello che noi chiamiamo eros non è forse un programma delle nostre macchine corporee, più complicate perché la memoria raccoglie i messaggi d’ogni cellula cutanea, d’ogni molecola dei nostri tessuti e li moltiplica combinandoli con gli impulsi trasmessi dalla vista e con quelli suscitati dall’immaginazione? La differenza sta solo nel numero dei circuiti coinvolti: dai nostri recettori partono miliardi di fili, collegati col computer dei sentimenti, dei condizionamenti, dei legami tra persona e persona... L’eros è un programma che si svolge nei grovigli elettronici della mente, ma la mente è anche pelle: pelle toccata, vista, ricordata. E le tartarughe, chiuse nel loro astuccio insensibile? La penuria di stimoli sensoriali forse obbliga a una vita mentale concentrata, intensa, le porta a una conoscenza interiore cristallina... Forse l‘eros delle tartarughe segue leggi spirituali assolute, mentre noi siamo prigionieri d’un macchinario che non sappiamo come funziona, soggetto a intasarsi, a incepparsi, a scatenarsi in automatismi senza controllo... Capiranno meglio se stesse, le tartarughe?
Dopo una decina di minuti d’accoppiamento, i due gusci si staccano. Lei avanti, lui dietro, riprendono a girare intorno al prato. Adesso il maschio resta più distaccuto, ogni tanto annaspa con una zampata sul guscio di lei, le si mette un po’ addosso, ma senza molta convinzione. Tornano sotto il gelsomino. Lui le morde un po’ una zampa, sempre nello stesso punto.


Italo Calvino, Palomar, Gli amori delle tartarughe.pag.21-23


(l'immagine di Calvino viene da una rivista di molti anni fa; il coniglietto e la tartaruga erano on line senza indicazione dell'autore, peccato)

2 commenti:

  1. Ciao! Che strano nome che hai scelto per il tuo blog. Devi sapere che per quasi 25 anni ho lavorato nella lirica, musica sinfonica - cameristica e nella danza. Fra le varie sono stato più volte al festival wagneriano di Bayreuth (ho visto tutte le produzioni wagneriane, o quando Brunilde urla "Grane, mein ross!" dove "ross" può essere tradotto come "destriero" che, fra l'altro, è un cavallo alato).

    Bella la lettura di Calvino e gli altri post. Ti ho scoperto tramite il blog Schegge (http://dopoilmattno.blogspot.com/). Nel mio blog ogni sabato posto "Il Pensierino della Settimana", poi un video di musica (spesso musica classica, ma anche musica degli anni '70 quando ero ragazzo) e in alti co sono i link con varie info culturali.
    Un salutone e alla prossima

    RispondiElimina
    Risposte
    1. grazie della visita :-)
      la scelta del nome è spiegata in alto vicino al titolo, una vecchia battuta sul nome Grane - che in italiano significa cercarsi guai. Fin qui di grane non ne sono arrivate, in futuro chissà. Il nome originario doveva essere Linneo, ma era già occupato: una catalogazione attenta della Natura in musica e letteratura. Da qui, le tartarughe di Calvino, in uno dei suoi libri più dimenticati e meno citati; ed è un peccato perché Calvino sapeva essere molto divertente.
      Faremo un salto da te quanto prima
      ("faremo" perché siamo in due)

      Elimina