Una sera, nell'autobus, c'erano due innamorati. La ragazza era seduta proprio dinanzi a noi, il suo compagno le stava ritto accanto, tenendosi attaccato con una mano alla cinghia. Bergmann ne fu deliziato.- Vedi il modo in cui lui sta in piedi? Non si guardano neppure. Potrebbero essere due estranei. E
tuttavia continuano a toccarsi, come per caso. Guarda ora: le loro labbra si muovono. E' così che parlano due persone, quando sono felici e al buio, sole sole. Guardali, è già come se fossero nelle braccia l'uno dell'altra, a letto. Buona notte, miei cari. Non vogliamo ficcare il naso nei vostri segreti -.
Christopher Isherwood, La violetta del Prater
la poesia si ricava da ogni cosa.
RispondiEliminaNei romanzi di Isherwood ci sono tanti momenti simili s questo. È un autore che ti consiglio di leggere. Il suo romanzo più noto è Addio a Berlino da cui è stato tratto il film Cabaret.
RispondiElimina